Web Banner

Article in Italian Newspaper "Eco di Basilicata"
reports on Fiordineve Cozzi Sensei's visit to Athboy May 2015

 

Experience of Aikido in Ireland for Fiordineve Cozzi Sensei 6th Dan

English Version

Aikido seminars of Fiordineve Cozzi, between Ireland and Switzerland

Athboy Ireland-2015, 12th Seminar of Fiordineve in Ireland

From April 30th to May 4t, the Master Fiordineve Cozzi 6th Dan Aikido was committed in Ireland for an international seminar in the town of Athboy, (60 Km Dublin). This was the 12th visit of Sensei Fiordineve in Ireland organized by Aikikai Ireland. The event was organized to coincide with the celebrations of May 1st to provide the opportunity for the Italians to participate aikido training considering the long Bank Holiday weekend.
Many participants come from Dublin. Sligo, Cavan, Sligo and naturally Athboy, while the Italian group was made up of group distributed among schools of Padua, Bari, Cava (SA) and Lauria. Sensei Fiordineve dedicated a specific class for children, at the invitation of the organizers who didn't want to miss the opportunity to study the teaching that Fiordineve proposes to them, considering his childrens didactic responsibilty on the national Italian Aikido organisation Aikikai D'Italia.

The Italian group arrived in Dublin on the Thursday, greeted courteously by Fiona Kelty 1st dan, which has not spared in 'accompany the boys to visit the city and what it had to offer, such as exhibitions, museums, castles, cathedrals, ending the days in the famous premises of Temple Bar with music and dance performances, traditional Irish all live.
On Saturday, the Italian group has moved to Athboy for the stage, where he met the rest of his Irish Aikido friends, that after the brilliant course of the Cozzi Sensei , went to visit the Battle of Boyne site and vistors centre. The evening was marked by the social dinner and the following evening entertainment at thelocal pub with live music.
For next summer the Irish group has expressed a desire to come back again in Lauria for seminal summer of Sensei Fiordineve taking advantage of the summer season. Goodbye Ireland, until next year ;-).

Basel, internships in Switzerland

From April 1 to 6, Fiordineve Cozzi Sensei 6th Dan was committed to teach at an international Aikido seminar in Switzerland in the city of Basel shared with Michele Quaranta 6th dan (Shihan), of 'Aikido Swistzerland. A new important recognition and commitment of Cozzi sensei whereas this is the most important event of the year for the association of Switzerland, carried out in the period of Easter holidays. This was the 6th international seminar shared by two teachers. The previous stages were carried out to ensure Lauria and Padova, "schools affiliated with Cozzi Sensei , while abroad: Prague, Czech Republic and Graz in Austria and this year at its headquarters in Basel. The internship offers traveling students the chance to train with Michele Quaranta Shihan who is teaching Aikido in 10 different countries of Europe. The event was attended by practitioners from Germany, France, Austria, the Netherlands, and of course the Swiss the Italians mainly from northern Italy. In the days leading to the stage Basel, Fiordineve Sensei was invited at the school Neauchatel, conducted by Maestro Eric Graf 4th dan, to carry out specific kids class and adults. The request of his didactic intervention, is unleashed by 'need for school Helvetic to see how to approach aikido aimed at children, including Fiordineve sense is important representative. Neauchatel is an enchanting tourist resort on the border between Switzerland's lakes and mountains of France and Germany. "The warmth and kindness with which I was welcomed was really gratifying" said Maestro Fiordineve." The next event of this nature is at the end of August and will be the occurance of its first intercontinental seminar in Washington in the United States. Good luck from the editorial department to another important recognition of our very own Fiordineve.

ITALIAN VERSION

L'Aikido del Maestro Fiordineve Cozzi, tra l'Irlanda e la Svizzera

Athboy-Irlanda 2015, 12° stage in Irlanda

Dal 30 Aprile al 4 Maggio, il Maestro Fiordineve Cozzi 6° Dan di Aikìdo è stato impegnato in Irlanda per uno stage internazionale nella cittadina di Athboy, (60 Km Dublino). Era questo il 12° appuntamento del Maestro Fiordineve in Irlanda organizzato dall'Aikikai Ireland.
L'evento è stato organizzato in coincidenza alle festività del 1° Maggio per offrire la possibilità a gli aikidoisti Italiani di partecipare considerando il lungo ponte festivo.
Numerosi i partecipanti giunti da Dublino. Sligo, Cavan, Sligo e naturalmente Athboy, mentre il gruppo italiano era composto da Cintare nere distribuite tra le scuole di Padova, Bari, Cava (SA) e Lati ria. Il M° Fiordineve ha dedicato una lezione specifica per Bambini, su invito degli organizzatori che non si sono lasciati sfuggire l'opportunità di studiare la didattica che il maestro propone per essi, considerando i suoi trascorsi didattici sul panorama nazionale.
Il gruppo italiano è giunto Giovedì a Dublino, accolto cortesemente da Fiona Kelty 1°dan, che non si è risparmiata nell' accompagnare il ragazzi ha visitare la città e quanto essa aveva da offrire, quali Mostre, Musei, Castelli, cattedrali , terminando le giornate nei celebri Locali di Tempie bar con musica e spettacoli di danza tradizionale irlandese tutto rigorosamente dal vivo.
Sabato il gruppo Italiano si è spostato ad Athboy per lo stage, dove ha incontrato il resto del staff irlandese al completo, che al termine della brillante lezione del Maestro cozzi, è andato a visitare il Piccolo Musco della Battaglia di Boyle. La serata è stata caratterizzata dalla cena sociale e di seguito serata intrattenimento al Pub di rimpetto all'hotel con Musica dal vivo.
Per l'estate prossima il gruppo irlandese ha espresso il desiderio di ritornare ancora a Lauria per i seminai estivi del M° Fiordineve approfittando della stagione estiva. Arrivederci Irlanda, al prossimo anno.

Basilea, stage in Svizzera

Dal 1 al 6 Aprile , il Maestro Fiordineve Cozzi 6° Dan è stato impegnato in Svizzera per uno stage internazionale nella città di Basilea condiviso con il M° Michele Quaranta 6° dan ( Shihan). dell' Aikìdo Swiss. Un nuovo importante riconoscimento ed all'impegno del M° Cozzi considerando che è questo l'appuntamento più importante dell'anno per l'associazione Svizzera, svolto proprio nel periodo delle feste Pasquali. Era questo il 6° seminario internazionale condiviso dai due insegnanti. I precedenti stage sì erano svolti a Lauria e Padova, "scuole affiliate con il M° Cozzi, mentre per l'estero : Praga , Graz in Austria e questo anno nella sede centrale a Basilea. L'opportunità di stage itineranti all'estero si deve al M° Quaranta che insegna in 10 differenti paesi d'Europa. All' evento hanno partecipato praticanti dalla Germania, Francia , Austria, Olanda, oltre naturalmente a gli Svizzeri c gli Italiani provenienti principalmente dal nord Italia. Nei giorni precedenti lo stage a Basilea, il M° Fiordineve è stato invitato presso la scuola di Neauchatel , diretta dal M° Eric Graf 4° dan, a svolgere lezioni specifiche per Bambini Ragazzi ed adulti. La richiesta del suo intervento didattico, è scaturito dall' esigenza della scuola Elvetica di visionare le modalità di approccio di aikido rivolto ai bambini, di cui il M° Fiordineve è importante rappresentante. Neauchatel è una incantevole località turistica della Svizzera al confine tra i laghi e le montagne di Francia e Germania. "La cordialità e la gentilezza con cui sono stato accolto è stata davvero gratificateci ha detto il M° Fiordineve." Il prossimo appuntamento condiviso con il M° Quaranta sarà il Novembre prossimo a Lauria. mentre per il ponte del primo maggio il M° Fiordineve sarà impegnato per il 7° anno consecutivo in Irlanda con al seguito praticanti distribuiti tra Basilicata. Puglia, Campania e Veneto. Per la fine di Agosto sarà la volta del suo primo seminario intercontinentale a Washington negli Stati Uniti. In bocca al lupo dalla nostra redazione per un altro importante riconoscimento al nostro maestro Lucano.

l'Eco Article 2015 Large